Sn bellissimi e viscidi che schifo...:-)
Ecco la prima....:-P
Adesso vediamo se sn veramente funghi chiodini.La mia carissima vicina questa mattina mi ha suonato il campanello e nn capivo cm mai visto che nn viene mai a trovarmi tanto ci troviamo negli orti...:-P....Sorpresa sorpresa mi dice:Alina guarda che hai dei bellissimi funghi chiodini ed e meglio che gli togli se no vanno a male poi sarebbe 1 peccato visto quanto sn belli...:-P...Ecco alcune foto:-P
Belli i tuoi chiodini.Dalle mie parti è difficile trovarne di cosi' grossi in quanto i cercatori sradicano tutto quello che trovano e li raccolgono quando sono ancora piccolissimi. Ancora complimenti, ciao.
RispondiEliminaComplimenti per i chiodini, anche se di funghi non me ne intendo molto.
RispondiEliminaGrazie per aver inserito il mio blog nella tua lista. Comunque, venendo alla tua domanda, la mia situazione orticola è piuttosto complessa. Faccio esperimenti sul balcone e ne descrivo i risultati nei miei post. Poi ho un fazzoletto di terra in pieno centro cittadino dove mi diletto con le verdure, con l'inconveniente del terreno argilloso, pesante d'inverno e compatto d'estate e di una posizione molto poco soleggiata. Nella bella stagione provo a impiantare qualcosa in campagna, ma ogni volta sono costretto ad abbandonare tutto in balia della siccità e delle intemperie, causa residenza molto lontano da casa.
beh ortolano nemmeno io mi intendo di funghi ma avendo la mia vicina che li conosce abbastanza bn mi avverte subito se c'è qualcuno che sia mangiabile...:-)...:-D
RispondiElimina